Giornale di bordo: Acque meridiane |
![]() |
10 luglio, 5 agosto 2000 | |
Dario e Lucia Bartolini in viaggio, con 10 lavori, verso le isole Lofoten | il percorso del viaggio |
il mezzoLunedi 10 luglio 2000
ore 18,30 partenza con 12 ore di ritardo sul previsto. Si dorme in "Carrozza", a Claro sulla Moesa. Notte di pioggia violenta che sul Passo del San Bernardino saranno 30 cm di neve.11 luglio
Salita al passo, rinunciamo per troppa neve. Scendendo incontriamo lo spazzaneve e lo seguiamo. Il cielo si libera delle nuvole.12 luglio
Passo del San Bernardino
Confluenza tra Reno Anteriore e Reno Posteriore
In attesa che smetta di piovere. Museo Vitra a Weil am Rhein
Il Canale Rodano-Reno e' stato abbandonato; campeggio in Francia a Rhinau, ottima cena "bandita", la prima vera di Lucia.13 luglio
Cormo sopra le vigne di Nierstein. Mainz, Koblenz, Bonn, Venlo, Eindhoven, Breda, Rotterdam.14 luglio
Si dorme fuori del Campeggio di Rotterdam gia' chiuso per l'ora tarda.
Rotterdam. Tentativo fallito di aggiornamento di questo sito. Visita al Piano Delta.15 luglio
Ospiti da Giovanna, nostro contatto SlowFood a Rotterdam.
Lucia per mercati, io per Rotterdam e sulle dighe.16 luglio
Rotterdam
Cervello in scatola.
Sbarramenti della Schelda Orientale: Collina.
Sbarramenti della Schelda Orientale: Cormo.
Sull'Afsluitdijk Tappa di trasferimento. Groningen, Oldemburg. Traghetto Brake-Sandstedt sulla Weser.17 luglio
Si cena e si dorme a Duhnen presso Cuxaven.
Sul Mare del Nord, la marea ci regala una spiaggia profonda 7 Km ogni 12 ore. Sulla spiaggia di Duhnen alla foce dell'Elba18 luglio
Cormo
4 stoccafissi a 2 a 2 Traghetto Wischhafen-Gluckstaft sull'Elba, Kiel. Si cena e si dorme a Puttgarden.
Dal Mare del Nord al Baltico. Il Ponte di Storstrom per l'Isola di Mon19 luglio
Si cena e si dorme a Kobenhavn.
Copenaghen. Ore 6 e' freddo. Non avendo raccordi abbastanza lunghi devo aggiornare i dati seduto sul tavolino da pranzo (30 cm x 25) presso la colonnina dell'elettricita': devo ricaricare telefono e computer.20 luglio
All'Istituto Italiano di Cultura: tentativo di aggiornare il sito, finalmente riuscito.
In vista dell'isola di Ven, dimora di Tyco Brahe.
Visita al Luisiana Museum. A Helsingor cerco il ponte nuovo che non c'e'. Prendiamo il traghetto per Helsingborg dopo aver scoperto che il ponte e' tra Kobenhavn e Malmo. Ceniamo e dormiamo a Tylosand a Ovest di Halmstad.
Passaggio in Svezia. Goteborg, visita al Konst Museet che sulla facciata fascista ha una grande scritta in bronzo «P I Z Z E R I A»!. Finalmente il Sole. Oslo. Istituto Italiano di Cultura di Oslo; prova fallita di collegamento alla linea telefonica. Passeggiata al Porto. Si cena e si dorme all'Istituto Italiano di Cultura.21 luglio
Visita al Museo delle navi vichinghee al Kon Tiki. Partenza per il Nord lungo la Glomma. Si prepara l' Uccello per la prima volta e si realizza che è lungo 14 metri. Si incontra una prateria di licheni. Si dorme a "Frittole".22 luglio
Finestra presso Os sulla giovane Glomma.
Cormo sulle discariche delle miniere di Olawsgruva.